Metodo
In relazione alla gravità del problema e alla tipologia di dipendenza, la Comunità propone un Programma generale, con una metodologia di intervento flessibile e costruito con la persona, organizzato in tre momenti:
1) Colloqui preliminari non residenziali
2) F.A.R.O.: Fase di Accoglienza Residenziale e Orientamento (da 4 settimane a 3 mesi)
3) Percorsi comunitari individualizzati:
A.L.Ter: programma residenziale di comunità a lungo termine (circa 15 mesi) per eroinomani, alcolisti e cocainomani
Take your time: programma per cocainomani e giocatori d’azzardo articolato in un breve periodo residenziale ed eventualmente a seguire weekend residenziali
Nostos: programma residenziale per mamme tossicodipendenti e bambini
Sono previsti anche interventi di sostegno alla genitorialità per i padri presenti in tutti i programmi della comunità.