Cosa facciamo
La Comunità propone trattamenti individualizzati con interventi psicoterapeutici e psicoeducativi, con varie articolazioni di tempo.
E’presente un’equipe multidisciplinare composta da psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali, educatori e si avvale della consulenza medica fornita dalla medicina di base e dai diversi servizi ambulatoriali e specialistici di riferimento territoriale.
Proponiamo uno stile d’intervento multidimensionale integrato, articolato con strategie e metodiche coerenti con le specificità delle diverse forme di dipendenza.
Pertanto sono proposti interventi educativi, socio-riabilitativi e psicoterapeutici.
L’approccio teorico della comunità integra il pensiero psicoanalitico e gruppo analitico con le teoria sistemiche, e si avvale dei contributi della teoria cognitivo-comportamentale e dell’approccio motivazionale, che si sono dimostrati particolarmente efficaci nel trattamento ambulatoriale di tali nuove forme di dipendenza, adattandoli al contesto comunitario e a forme di patologia più complesse.
La Comunità fa precedere il suo intervento da una valutazione diagnostica multidimensionale effettuata in regime di residenzialità.
Sono possibili trattamenti farmacologici e metadonici, ove necessari, seguiti dal medico del Sert di competenza territoriale.
Leggi le nostre modalità di intervento